La postura è il nostro abituale atteggiamento corporeo.
Ci rappresenta, come risultato di tutto quello che siamo stati dal nostro concepimento ad oggi.
E’ molto importante prendere consapevolezza della nostra postura.
L’osteopatia è un aiuto fondamentale per conoscere l’organizzazione della nostra struttura nello spazio, ma serve anche un lavoro personale di osservazione, di accettazione e di esercizio. Dobbiamo praticare nuove abitudini motorie e posturali.
Grazie a brevi programmi di esercizi da svolgere a casa noi manteniamo e amplifichiamo i benefici effetti del trattamento osteopatico.
La respirazione influenza tutto il nostro essere: la struttura corporea grazie alle relazioni del muscolo diaframma con la colonna vertebrale e la gabbia toracica, il sistema nervoso autonomo, il sistema digerente, lo stato emotivo ed energetico.
Come possiamo pensare di stare bene se la nostra respirazione è bloccata o limitata? Dobbiamo ritornare a un’ampia respirazione diaframmatica grazie alla pratica di semplici esercizi che ci accompagneranno nella nostra giornata.